Spesso editare le mappe con Google Maps non รจ una passeggiata di salute: richiede una certa competenza e, comunque, non abbiamo la possibilitร di fare davvero tutto ciรฒ che vogliamo. Alcuni colleghi lavorano molto con cartineย fotocopiate sulle quali scrivono a mano, tracciano linee, inseriscono foto, etc.
Oggi possiamo fare la stessa identica cosa ma in maniera digitale, con il vantaggio di poter condividere la mappa che abbiamo creato, inserirla nel nostro blog di classe o sulla pagina dedicata del sito della scuola. Lo strumento che vi consiglio di utilizzare si chiama Scribble Maps. Si tratta di una web appย molto semplice da usare, versatile e, soprattutto gratuita.
Grazie a Scribble Maps potrete inserire del testo direttamente sulla mappa, cercare le localitร nelle quali puntare un segnaposto, disegnareย linee, forme colorate per evidenziare delle aree, ed addirittura inserire delle immagini oย tracciare delle rotte aeree. Se ancora questo non vi basta, sappiate che il livello di personalizzazione delle mappe รจ davvero alto: si possono modificare colori, linee, ed addirittura il layout della mappa stessa (se non vi piace quello di Google, potete optare per altri tipi).
Non รจ neanche richiesta la registrazione, visto che รจ concesso lavorare anche in maniera anonima. Ulteriore buona notizia: funziona anche su mobile. Qui sotto trovate una mappa interattiva che mi sono divertito a fare per testare la web app.ย Non avete piรน scuse, adesso potete risparmiare la carta delle fotocopie.