Mai pensato di dotare la vostra scuola di una piattaforma LMS (learning management system)? Le potenzialità sono enormi: la distribuzione dei corsi online, l’iscrizione degli studenti, il tracciamento delle attività on-line, il controllo della frequenza ai corsi e-learning ed una verifica delle conoscenze.
Tra le piattaforme più complete e promettenti si sta imponendo Edu 2.0
Edu 2.0 è disponibile per scuole primarie, elementari medie e superiori (pubbliche o private), e mette a disposizione un LMS completo per amministratori, insegnanti, studenti e genitori. Si può anche mettere in rete più scuole di un singolo distretto per facilitare la condivisione di materiali e risorse. Il servizio è gratuito ed offre classi virtuali, messaggi privati, rubriche, quiz, curricula, e altro ancora. Le lezioni possono essere corredate da video o podcast, mentre le verifiche online invieranno l’esito direttamente sul registro online.
Questi i suoi punti forti:
- favorisce l’interazione tra studenti ed insegnanti
- si adatta ai vari stili cognitivi e permette di stabilire il ritmo d’apprendimento
- si può strutturare profondamente il processo d’apprendimento
- l’apprendimento diventa “anytime, anyplace”, anche grazie all’integrazione con smartphones e tablets
- il materiale può essere personalizzato in base al livello di conoscenze
- migliora la conoscenza di Internet, permettendo agli studenti di reperire autonomamente le informazioni attraverso il Web
- gli studenti sono responsabili della propria istruzione: ciò può far aumentare l’autostima e la maturità nell’affrontare un compito
- grande multimedialità
- facilità di aggiornamento del materiale, grazie agli editor interni al sito
- riduce i costi di gestione di un sito ufficiale, perché gratuito ed ospitato su server esterni (cloud)
Facendo una ricerca su Google noterete che già diverse scuole italiane usano Edu 2.0 e ne sono più che soddisfatte.