Secondo Daniela Di Donato gli studenti, forse, non hanno mai scritto così tanto e leggono continuamente. Ancora sicuri di voler chiudere il web 2.0 fuori dalle aule?
Demonizzare i social per i loro presunti effetti nefasti sui ragazzi o attribuire loro colpe che non hanno è inutile e controproducente. Anzi, possono seriamente diventare strumenti per sviluppare competenze e imprenditorialità. A patto che la scuola cominci a insegnare la media literacy. Ecco qua…
Il post originale continua su
ift.tt/2oGd6W9