Sono molto felice di poter partecipare quest’anno all’ABCD di Genova, il Salone italiano dell’Educazione giunto quest’anno alla dodicesima edizione. Oltre alla possibilità di vedere tante soluzioni dedicate alla scuola digitale, sono curiosissimo (ed anche un po’ emozionato) per l’evento che ci sarà il 3 novembre a partire dalle 16:00, denominato “RUN, la scuola italiana corre con le reti”. Per una volta, ed in un solo luogo, saranno presenti le storie ed i volti di tutte quelle realtà che, un pezzo alla volta, stanno cambiando la realtà scolastica italiana, dal nord al sud.
Per dialogare e collaborare tra loro, le reti, i movimenti , le comunità di pratica , i gruppi che innovano e migliorano la scuola italiana si incontrano ad ABCD il 3 novembre 2015. Un incontro per realizzare un progetto di condivisione tra reti, movimenti, comunità di pratica, gruppi che sviluppano innovazione, migliorando notevolmente la qualità della scuola nazionale. Sono coinvolte reti (formali, non formali, a tema, territoriali, virtuali…), movimenti, comunità di pratica e gruppi.
A Genova verrano messe a disposizione dei docenti e dei dirgienti scolastici che vorranno visitare ABCD, le migliori pratiche, la documentazione prodotta, gli errori commessi e gli ostacoli superati, le riflessioni e le metodologie messe in atto affinché si possano individuare punti di riferimento ed esperienze vissute.
I nomi dei relatori sono assolutamente di rilievo, ed il programma è tutto meno che monotono:
ore 16:00
Laura Biancato: Perchè Run? Perchè facciamo correre l’innovazione!
Le reti e i movimenti si presentano:
Comunità WiildOs – So.Di.Linux – LibreItalia: Paolo Mauri e Matteo Ruffoni
Rigeneri@mo – Progetto Nuova Vita: Massimiliano De Cinque
La Fucina delle Scienze: Alfonso D’Ambrosio
Porte Aperte sul Web: Alberto Ardizzone
Distretto 2.0 Basilicata: Pasquale Costante
Riccardo Luna – giornalista e Digital Champion Italia – …corre con le reti!
ore 17:00
Scuole Senza Zaino: Daniela Pampaloni
eTwinning: Francesca Panzica
Avanguardie Educative: Alessandra Rucci
Book in Progress: Salvatore Giuliano
CTS I.C. Cadeo – Rete dei CTS: Angelo Bardini
Servizio Marconi: Roberto Bondi
Donatella Solda (Segreteria Tecnica del Ministro) – Il nuovo Piano Nazionale Scuola Digitale
ore 17:30
Insegnanti 2.0: Giuseppe Corsaro
Aula 3.0 – Università di GE: Angela Maria Sugliano
Impara Digitale: Dianora Bardi
Io sarò tra il pubblico, twittando e fotografando i momenti salienti. Chissà che non abbia la possibilità di utilizzare Periscope… Vedremo.